☰
La vivibilità secondo il Sole24ore

“Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza,
anch’io ci vado,e con dei fiori adorno il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza.
...”
('A livella, Antonio de Curtis)
Ogn'anno, a metà dicembre, il giornale di Confindustria che si stampa a Milano si sente in obbligo di pubblicare la classifica delle province italiane in cui si vive meglio.
E, regolarmente, noi napoletani, dobbiamo subire l'umiliazione di essere collocati tra il terzultimo e il penultimo posto, perché, bontà sua, una Crotone e/o una Reggio Calabria dove si vivrebbe peggio, il Sole pallido di Milano riesce sempre a trovarla.
Un'ottima risposta a questa classifica l'ha fornita, anni fa, lo scrittore partenopeo Erri De Luca:
Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza,
anch’io ci vado,e con dei fiori adorno il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza.
...”
('A livella, Antonio de Curtis)
Ogn'anno, a metà dicembre, il giornale di Confindustria che si stampa a Milano si sente in obbligo di pubblicare la classifica delle province italiane in cui si vive meglio.
E, regolarmente, noi napoletani, dobbiamo subire l'umiliazione di essere collocati tra il terzultimo e il penultimo posto, perché, bontà sua, una Crotone e/o una Reggio Calabria dove si vivrebbe peggio, il Sole pallido di Milano riesce sempre a trovarla.
Un'ottima risposta a questa classifica l'ha fornita, anni fa, lo scrittore partenopeo Erri De Luca:
Noi, per una volta, abbiamo deciso di non ignorarli questi criteri di valutazione.